Violazione Codice della Strada

Lo Studio Legale Viano Pagliero di Chivasso offre assistenza completa e qualificata in materia di Violazioni del Codice della Strada,

Violazioni del Codice della Strada

Lo Studio Legale Viano Pagliero di Chivasso offre assistenza completa e qualificata in materia di Violazioni del Codice della Strada, un ambito del diritto che tocca quotidianamente un vasto numero di cittadini e aziende. La complessità normativa e le potenziali conseguenze sanzionatorie, che spaziano dalle multe alla sospensione o revoca della patente, rendono fondamentale poter contare su un supporto legale esperto e tempestivo.

Il nostro Studio Legale è consapevole delle sfide che possono derivare da una contestazione di infrazione al Codice della Strada. Che si tratti di eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, omessa precedenza, mancato rispetto della segnaletica, omissione di soccorso o qualsiasi altra violazione, forniamo ai nostri clienti un'assistenza a 360 gradi.


Lo Studio Legale Viano Pagliero di Chivasso offre assistenza completa e qualificata sia nell'ambito delle violazioni amministrative del Codice della Strada, fornendo consulenza e rappresentanza nei ricorsi amministrativi e giurisdizionali, sia nei casi di reati stradali, garantendo una difesa penale competente e mirata alla tutela dei diritti dell'assistito in ogni fase del procedimento.

Violazioni del Codice della Strada

Ricorsi contro multe e sanzioni per la violazione del codice della strada / Revoca e sospensione patente / sequestro e confisca del veicolo

Domande Frequenti

 

Il Codice della Strada distingue chiaramente tra infrazioni amministrative e reati stradali, con conseguenze legali significativamente diverse.

Infrazioni Amministrative: Violazioni delle Norme di Condotta

Le infrazioni amministrative rappresentano inadempimenti alle regole del Codice della Strada. Comportano sanzioni pecuniarie e amministrative accessorie, come la decurtazione di punti dalla patente o la sospensione del titolo di guida. Rientrano tra le infrazioni più comuni:

  • Eccesso di velocità (nei limiti stabiliti)
  • Mancato rispetto della segnaletica orizzontale e verticale
  • Divieto di sosta
  • Omissione della revisione del veicolo
  • Altre condotte che compromettono l'ordine e la sicurezza stradale senza costituire un pericolo immediato.
 
Reati Stradali: Condotte Pericolose e Punizioni Penali

I reati stradali, invece, sono condotte che mettono in grave pericolo l'incolumità pubblica e la sicurezza stradale, punite dal diritto penale con conseguenze ben più severe. Tra i reati più frequenti e gravi si annoverano:

  • Guida in stato di ebbrezza alcolica
  • Guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti
  • Omicidio stradale
  • Lesioni personali stradali gravi o gravissime
  • Fuga e omissione di soccorso