Diritti Reali – proprietà

Diritti Reali. Lo Studio Legale Viano Pagliero

Diritti Reali

Lo Studio Legale Viano Pagliero di Chivasso offre ai propri clienti un'esperienza e una professionalità consolidate per fornire assistenza completa in materia di Diritti Reali. Che si tratti di consulenze preventive, tutela stragiudiziale o difesa in giudizio, il nostro studio assiste i clienti nelle materie inerenti alla proprietà, alle servitù prediali, all’usufrutto, all’usucapione, mediante le azioni petitorie, possessorie e cautelari.


In un ambito delicato come quello dei Diritti Reali, dove la legge garantisce una tutela significativa degli interessi individuali, è fondamentale intervenire tempestivamente per salvaguardare i propri diritti.

Affidarsi allo Studio Legale Viano Pagliero significa scegliere uno Studio Legale con 40 anni di esperienza, in grado di offrirvi una consulenza strategica e un'assistenza legale efficace per la tutela dei vostri diritti.

Diritti Reali

Assistenza nelle controversie sulla proprietà e sul possesso ( azioni possessorie e petitorie) / costituzione e tutela di servitù prediali / usufrutto, uso e abitazione / consulenza in materia di confini ed accertamenti di diritti reali.

Domande Frequenti

Azioni Petitorie

Le azioni petitorie sono strumenti legali esclusivi del proprietario per contrastare minacce al suo diritto. Mirano ad accertare la titolarità e far cessare ingerenze.

  • Rivendicazione: Il proprietario non possessore agisce per ottenere la restituzione del bene da chi lo detiene illegittimamente, dovendo fornire prova rigorosa della proprietà.
  • Negatoria: Il proprietario agisce per negare diritti reali altrui (es. servitù) sul suo fondo e far cessare le turbative, provando solo il proprio titolo.
  • Regolamento Confini: Quando il confine tra due fondi è incerto, ciascun proprietario può chiedere al giudice di stabilirlo.
  • Apposizione Termini: Se i segni di confine certi mancano o sono irriconoscibili, ciascun proprietario può chiedere che vengano apposti a spese comuni.
 
Azioni Possessorie

Le azioni possessorie proteggono chi esercita un potere di fatto su un bene, indipendentemente dalla proprietà, per evitare che i privati si facciano giustizia da soli.

  • Manutenzione: Tutela il possessore molestato nel pacifico godimento di un immobile o universalità di mobili (possesso pacifico, pubblico, non vizioso, continuato da almeno un anno) ottenendo la cessazione delle turbative.
  • Reintegrazione o Spoglio: Concessa a chi è stato violentemente o clandestinamente spogliato del possesso per ottenere l'immediata reintegrazione (azione entro un anno dallo spoglio o scoperta).